
Dal 5 al 9 Febbraio in diretta dal palcoscenico più ambito della storia del Teatro Ariston, si terrà la 69a edizione del Festival della Canzone italiana, uno degli eventi più attesi del nostro panorama musicale. Sarà il noto cantautore romano Claudio Baglioni a condurre per il secondo anno consecutivo, le cinque serate del Festival. In questa edizione l’artista verrà affiancato da Claudio Bisio e Virginia Raffaele, un duo comico, insolito, che saprà regalare un tocco di ironia all’intero show.
credits: tpi.it
Sanremo, la rinomata città dei fiori e della musica porta sul palco anche la moda. Quale miglior occasione per poter azzardare degli outfit stravaganti e provocatori? Alcuni sono passati alla storia, come quello di Loredana Bertè nel 1986: la cantante si presentò davanti al pubblico sanremese con un finto pancione sulle note della canzone “Re”, scatenando forti polemiche. O come non ricordare quando nel 2012 l’allora valletta Belén Rodriguez, mostrò il suo famoso tatuaggio della “farfallina” sotto un vertiginoso spacco. Tanta curiosità e trepidazione dunque ruotano attorno alla kermesse canora, dalla scelta degli abiti ai nomi dei possibili super ospiti che calcheranno la scena.
credits: corriere.it
Confermata la presenza di alcuni celebri cantanti italiani come Antonello Venditti, Fiorella Mannoia, Giorgia, Elisa, Luciano Ligabue, Andrea Bocelli insieme al figlio Matteo e Alessandra Amoroso. È stato annunciato dalla stampa il nome di Marco Mengoni, altro super ospite, che festeggerà i suoi 10 anni di carriera sul palco dell’Ariston. Ancora non ufficiali invece Eros Ramazzotti e Luis Fonsi che potrebbero esibirsi durante l’ultima serata. Tra i papabili ospiti non può che spiccare il nome di Fiorello che nella scorsa edizione garantì il picco massimo di ascolti. Si attende a Sanremo il ritorno dei due ex conduttori del Festival, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino. Stando agli ultimi rumors invece potrebbe essere la giovane pop star americana Ariana Grande, l’ospite internazionale. Certi i nomi degli artisti che nella quarta serata duetteranno accanto ai Big in gara: da Enrico Ruggieri, a Ermal Meta, Fabrizio Moro, Nada, Irene Grandi, Neri Marcorè e l’etoile Eleonora Abbagnato.
credits: corriere.it
La grande novità di quest’anno proposta dal direttore artistico Claudio Baglioni è la scelta di far concorrere tra i 24 cantanti di fama, i 2 vincitori provenienti da Sanremo Giovani 2018, a differenza di ciò che accadeva nelle precedenti edizioni in cui vi era una categoria a loro dedicata.
E allora non resta che accendere la tv e godere dello spettacolo…”Perché Sanremo è Sanremo!”